We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

FAQ

1. General

1.1 Warranty
Le condizioni di garanzia scadono se una bici viene venduta dal cliente originale.
Teniamo informato il tuo rivenditore SCOTT riguardo il progresso della tua richiesta di garanzia. Contatta il tuo rivenditore SCOTT per ulteriori informazioni.
La politica di garanzia è definita secondo le specifiche norme di legge del tuo Paese. Per prodotti acquistati negli USA segui questo link per maggiori informazioni.
C’è una garanzia sui telai di 5 anni. Tuttavia, la garanzia è valida solamente se può essere presentata una prova di manutenzione effettuata da un rivenditore autorizzato SCOTT in ognuno dei primi tre anni. #Il rivenditore autorizzato SCOTT è avvisato di confermare il lavoro di manutenzione con timbro e firma. # In caso non possa essere provato o si possa provare parzialmente che la manutenzione annuale è stata effettuata, la garanzia per il telaio è ridotta da 5 a 3 anni.# I costi di manutenzione e di servizio sono a carico del proprietario della bici SCOTT.# Per la Gambler, la Voltage FR e le bici BMX il periodo di garanzia è limitato a 2 anni.
1.2 Products
Puoi scaricare una versione digitale del nostro catalogo proprio qui.
Visita il tuo rivenditore o invia una busta richiedendo al distributore nazionale che te ne invii uno.
I cataloghi dei vecchi prodotti possono essere trovati nel nostro archivio online. Se la tua ricerca non porta risultati, contattaci pure attraverso il modulo di contatto.
Tutti i prodotti con DUROshade Technology offrono una protezione UPF 30+ contro i raggi solari UV dannosi.
1.3 Product Care and Repair
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta dei tuoi guanti SCOTT. Per il lavaggio, raccomandiamo di lavare a mano i guanti con un detergente delicato in acqua calda. Comprimere con gentilezza i guanti partendo dai polpastrelli verso il polsini rimuovendo l’eccesso d’acqua senza strizzare. Successivamente appendere per asciugare (con le dita rivolte in alto). #Non usare la lavatrice, l’asciugatrice o alcun tipo di candeggina.
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta del tuo indumento SCOTT. Prima di lavarlo, raccomandiamo di chiudere la cerniera anteriore, le tasche e tutte le zip completamente, e di chiudere tutti i lembi e strap. È raccomandato di lavare i colori scuri assieme. Poiché utilizziamo tessuti ad asciugatura rapida, non vi è la necessità di porre l’indumento nell’asciugatrice. Non stirarlo, poiché la fibra del tessuto è perlopiù composta di poliestere e/o poliammide.
1.4 Fit and Sizing
1.5 Other
Sì, SCOTT offre una vasta gamma di ricambi. Contatta il tuo rivenditore SCOTT o il distributore nazionale nel caso il rivenditore non sia in grado di aiutarti.
Fintanto tu conservi la ricevuta che prova che sei il proprietario originale della bici, le condizioni di garanzia sono applicabili. Registrando la tua bici, puoi assicurarti di ricevere tutti gli aggiornamenti più importanti e puoi aiutarci a fornirti un servizio migliore.
Tutte le sponsorizzazioni professionali sono finalizzate prima del 31 agosto di ogni anno. Le sponsorizzazioni per non professionisti sono offerte solamente da venditori autorizzati SCOTT, chiedi maggiori informazioni al tuo negozio SCOTT.#Si prega di notare: non accettiamo più curriculum inviati per posta o per e-mail.
Per ricevere adesivi SCOTT, invia una busta preaffrancata al distributore nazionale. Inserisci una breve nota enunciando la tua richiesta.
Ci sono varie possibilità per provare una bici SCOTT: #Visita uno dei nostri centri prova vicino a casa tua. Puoi trovare i centri prova con il Trova distributori qui.#Eventi con prove hanno luogo quasi ogni settimana in tutto il mondo. Contatta il distributore di zona per ulteriori informazioni su prove e agenda degli eventi. Clicca qui per ottenere il contatto del tuo distributore.
Con il dealer locator sul nostro sito puoi facilmente trovare un rivenditore SCOTT nella tua zona. Vai al dealer locator .
Ti preghiamo di inviare la tua richiesta al distributore nazionale. Troverai qui i dettagli di contatto.
Vai alla pagina opportunità di lavoro per vedere tutti i posti di lavoro disponibili. Puoi inoltre inviarci una richiesta aperta attraverso il modulo web. 
Puoi trovare tutti i richiami nella sezione sicurezza e richiami.

2. Bike

2.1 Products
Sì, è possibile, ma solamente se ti assicuri di non serrare o comprimere i tubi del telaio.
Ci sono dei bulloni a brugola piccoli sulla parte anteriore di ciascun forcellino, puoi regolare la tua ruota avvitandoli o svitandoli.
Vendiamo una valigia che è progettata per le bici con tubo sella integrato. Se possiedi già una valigia ma non puoi inserirci la bicicletta in maniera adeguata, raccomandiamo di rimuovere la guarnitura e/o la forcella.
Assicurati di utilizzare il bloccaggio originale e dispositivi di montaggio forniti con il rullo. In caso di dubbi contatta pure un rivenditore autorizzato SCOTT per ulteriori consigli.
Usiamo serie sterzo semi-integrate o Zero Stack, sebbene serie sterzo di tutte le marche siano compatibili con i nostri telai se progettate per un diametro interno del tubo di sterzo di 44 mm. Se vuoi scoprire esattamente di quale serie sterzo abbisogni lo puoi trovare inciso nella serie sterzo originale (o 45x45 o 45x36). Serie sterzo nuove o cuscinetti possono essere acquistati dal tuo rivenditore SCOTT.
HMF è una matrice in carbonio ad alto modulo che permette la produzione di telai leggeri. HMX (High Modules Extreme) utilizza moduli di fibra più elevati per permetterci di utilizzare ancor meno materiale che rispetto all’HMF, col risultato di un telaio ancora più leggero che mantiene le stesse caratteristiche di guida e resistenza del telaio HMF.
La Solace offre una guida confortevole grazie alla sua resistenza, alla sua geometria e allo Shock Damping System (SDS), il sistema esclusivo di SCOTT che aumenta il comfort tramite l’assorbimento degli urti. La Addict è una delle bici più leggere in vendita sul mercato. Telaio e forcella pesano meno di 1 kg.
Ci sono molti stili e misure di movimento centrale utilizzati nelle bici SCOTT. La maniera più semplice per vedere quale misura e stile di movimento centrale la tua bici utilizza è di cercare le specifiche tecniche del modello che possiedi nel nostro archivio biciclette
2.2 Product Care and Repair
SCOTT non offre alcun servizio di riparazione su telai di bicicletta in carbonio. Una volta che il carbonio è stato danneggiato non ne raccomandiamo la riparazione. Le fibre di carbonio potrebbero essere compromesse ben al di là di ciò che può essere osservato con un’ispezione visiva, quindi non raccomandiamo la riparazione di telai in carbonio rotti.
Sfortunatamente non è possibile, SCOTT non offre kit a causa di problemi di copyright.
SCOTT non offre ritocchi per vernice o la riverniciatura di telai usati.
Boa è un sistema di chiusura esclusivo di stringhe in acciaio, guide in nylon e una bobina meccanica progettata per risolvere la lunga lista di mancanze riscontrare nelle chiusure tradizionali.
Boa Technology garantisce la bobina e le stringhe del sistema di chiusura Boa per l’intera vita del prodotto.#Questa è la garanzia Boa Dialed In for Life. Richiedi la garanzia.
Nel raro evento che una stringa Boa si rompa (registriamo meno del 5 % delle nostre stringhe rese a causa di una rottura) puoi allacciarla normalmente, come faresti con una stringa tradizionale. Il naturale basso attrito del sistema di chiusura Boa richiederà tre nodi be stretti per permetterti di tornare sul trail, alla fine della discesa, o a casa.#Molti negozi specializzati di snowboard e ciclismo sono ben addestrati a effettuare riparazioni di stringhe Boa e spesso hanno stringhe e parti di ricambio disponibili.#Il sistema di chiusura Boa è progettato per essere semplice da riparare e sostituire. Puoi richiedere parti di ricambio gratuite online attraverso la nostra garanzia Boa Dialed In for Life e guardare fogli di istruzioni scaricabili e video. La maggioranza delle riparazioni la prima volta necessitano di molti minuti, ma con un po’ d’esperienza per riavvolgere una bobina possono essere necessari meno di 120 secondi.
Sostituire una stringa Boa è più veloce che mettere una nuova stringa tradizionale. Guarda le istruzioni scaricabili
2.3 Fit and Sizing
Raccomandiamo di mantenere una distanza di 3 o 4 mm tra lo pneumatico e il triangolo posteriore in entrambi i lati per avere abbastanza spazio libero in condizioni fangose. Controlla la larghezza effettiva dello pneumatico poiché misure e indicazioni potrebbero differire da marca a marca.
In genere, raccomandiamo di non eccedere 110 kg / 243 lb. Maggiori dettagli possono essere trovati nel manuale generale. Si prega di notare: le bici da bambino sono progettate per sopportare un peso combinato massimo di 50 kg / 110 lb
La taglia di bici giusta può essere influenzata da molte variabili, come la flessibilità o le proprie misure antropometriche. La tabella delle taglie SCOTT che si trova sul nostro sito web è un punto di partenza solido per scegliere la taglia corretta del telaio. Ti consigliamo di acquistare la tua nuova bicicletta da un rivenditore autorizzato SCOTT. Le nostre concessionarie hanno un bagaglio di esperienza nello scegliere la taglia di telaio giusta e regolare la nuova bicicletta. Se preferisci una regolazione professionale ti suggeriamo di visitare un concessionario SCOTT che offra servizi di regolazione in collaborazione con RadLabor, partner del sistema di regolazione di SCOTT Sports.
Il peso delle biciclette complete può essere trovato sul sito SCOTT. Clicca sulla sezione “SPEC.” nella pagina del prodotto.
La taglia del telaio è inserita nel numero seriale della tua bici (per es. 52, 54, 56 per una bici da strada o S, M, L per una MTB). È inoltre inserita in un logo nel telaio vicino all’intersezione tra tubo sella e tubo orizzontale.
2.4 Technologies and Specs
Le nostre bici full suspension hanno i seguenti settaggi della corsa: Genius LT: Anteriore: 170, posteriore: 170 mm, 110 mm, Climb / Genius 900Tutte le nostre bici Genius LT hanno 3 settaggi della corsa 185 mm, 110 mm e bloccaggio (tutte le Genius hanno 150 mm, 95 mm e bloccaggio). Le Spark interamente in carbonio (RC, 10, 20 e 30) hanno tutte 3 settaggi: 110 mm, 80 mm e bloccaggio. Le Spark in alluminio (35 e oltre) hanno escursione piena di 110 mm e bloccaggio.#Le bici Freeride e Downhil hanno impostazioni differenti, ma non sono regolabili al volo.#Guarda il video TwinLoc per avere maggiori informazioni.
Traction Control è il settaggio della corsa intermedio sulla Spark e sulla Genius. Questa impostazione diminuisce il sag, dando un migliore angolo di sterzo per le salite e permette all’ammortizzatore di riestendersi più velocemente, mantenendoti sui pedali mentre sei in salita.
TwinLoc è il sistema esclusivo di SCOTT con una leva montata sul manubrio che controlla 3 settaggi della corsa e il bloccaggio della forcella, così che tu possa mantenere le mani sul manubrio, sempre. Leggi di più sulla tecnologia TwinLock qui.
2.5 Other
Ogni paio di pantaloncini da bici SCOTT è dotato di un fondello integrato per i pantaloncini attillati, o pantaloncini interni con fondello per i modelli dal taglio ampio. Qualsiasi ciclista ti dirà “niente intimo al di sotto del tuo fondello, mai!” I nostri pantaloncini con fondello sono progettati in maniera che tu non debba indossare niente al di sotto. Indossare dell’intimo al di sotto del fondello causerebbe sfregamenti e irritazioni, che ti farebbero sentire molto a disagio.
Puoi registrare la tua bici qui. Conserva la ricevuta d’acquisto, dovrai mostrarla qualora tu abbia problemi con un prodotto.

3. Wintersports

3.1 Products
Non c’è una data di scadenza: ciò significa almeno 10 anni.

Da qualche parte che sia protetta dalla luce solare
L’argon non è pericoloso per l’ambiente, ma poiché non contiene alcun ossigeno non può essere inalato.
I nostri sci arrivano con una smussatura su un lato e sulla base.#I nostri sci sono fresati con lamina a 88° e 1° angolo della base.
Puoi acquistarle in negozi dove vengono venduti i set SCOTT.
Il sistema Alpride è più leggero, e le cartucce sono più economiche rispetto ai prodotti della concorrenza.
Il negozio di sci locale può ordinare lenti o potrebbe averle disponibili a magazzino.
3.2 Product Care and Repair
La calzata perfetta può essere solo ottenuta visitando un rivenditore autorizzato. Usa il Trova distributori per localizzare un rivenditore SCOTT adatto.
Tutte le nostre manopole sono inserite a pressione e possono essere rimosse senza attrezzi ruotandole e tirandole simultaneamente.
Puoi lavare le tue protezioni a mano per quanto riguarda i gusci in plastica, mentre per le protezioni D3O SCOTT raccomanda di rimuovere la placca D3O prima di lavarle e di mettere l’indumento nella lavatrice.
Fai attenzione quando pulisci gli occhiali da sole! Rimuovi tutto lo sporco soffiando gentilmente. Lucida la lente con un panno in cotone morbido o con un panno speciale per lenti. Non usare panni in carta o altri materiali che contengono fibre in legno o qualsiasi altro materiale pulitore.
Le rotelle sono inserite a pressione sul bastone e verranno via picchiettando su di esse dall’alto. Fai attenzione alla tua rotella di ricambio: se ha un collare rimuovilo anche dai bastoni, se hai solo la rotella focalizza la tua attenzione sulla rotella piuttosto che sul collare.
Una volta prodotti, gli indumenti e i guanti SCOTT GORE-TEX® hanno un trattamento idrorepellente. Questo trattamento previene che il tessuto attragga umidità e sporco, dando simultaneamente un ottimale trasporto del vapore acqueo al tessuto. Con il tempo, l’idrorepellenza verrà a diminuire, specialmente in posti vulnerabili quali la seduta, le ginocchia, le spalle, i gomiti e le mani. Per poter mantenere questa idrorepellenza, gli indumenti e i guanti devono essere impregnati nuovamente dopo ciascun lavaggio (prima dell’asciugatura), o quando l’idrorepellenza non è più performante. Per i trattamenti di idrorepellenza, puoi usare uno spray per impregnare nuovamente che assicura che solo il lato esterno dell’indumento e dei guanti siano idrorepellenti. Questo ottimizzerà nuovamente il trasporto dell’umidità del tuo prodotto SCOTT.
Riponi il tuo casco nella sacca con cui ti è stato dato per assicurarti che sia protetto da eccessivi raggi UV.
Devi abbassare l’impostazione minima al numero Z (DIN/ISO) dei tuoi attacchi per togliere carico alla molla. Attenzione: Uno specialista dovrà regolare l’attacco prima che tu ti metta a sciare ancora! Dà anche beneficio agli attacchi essere ingrassati leggermente con uno spray per contribuire a proteggerli dalla corrosione. Controlla col tuo rivenditore Marker per avere i migliori consigli e per trovare i materiali necessari per mantenere i tuoi attacchi come nuovi.
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta del tuo indumento SCOTT. Prima di lavarlo, raccomandiamo di chiudere la cerniera anteriore, le tasche e tutte le zip completamente, e di chiudere tutti i lembi e strap. #Lava il tuo indumento a 40° C senza centrifuga, usando un detersivo delicato senza ammorbidente o agenti risciacquanti. Non usare candeggina clorata. Se possibile, risciacqua il tuo indumento due volte. Dopodiché mettilo nell’asciugatrice con calore basso insieme a due palline da tennis pulite nella giacca fintanto che è completamente asciutta. Non usare ammorbidenti. Non lavare a secco.
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta del tuo indumento SCOTT. Prima di lavarlo, raccomandiamo di chiudere la cerniera anteriore, le tasche e tutte le zip completamente, e di chiudere tutti i lembi e strap. #Lava il tuo indumento a 40° C senza centrifuga, usando un detersivo delicato senza ammorbidente o agenti risciacquanti. Non usare candeggina clorata. Ammorbidenti, agenti risciacquanti e candeggina possono danneggiare le proprietà idrorepellenti del tessuto (non la membrana) e il suo colore. Se possibile, risciacqua il tuo indumento due volte. Dopodiché, appendi il tuo indumento per farlo asciugare, o mettilo nell’asciugatrice con un ciclo di calore moderato. Una volta asciutto, metti il tuo indumento nell’asciugatrice per 20 minuti per riattivare il trattamento idrorepellente durevole (DWR) sul tessuto esterno.
Dovresti far controllare la regolazione degli attacchi dopo tre settimane d’uso, e almeno una volta durante la stagione invernale. È importante regolare di nuovo le impostazioni se ci sono cambiamenti fisici alla tua persona, o a una delle parti del tuo sistema: sci, scarponi e attacchi.
Con minime cure, la tua maschera SCOTT offrirà le massime prestazioni.#Per pulire la lente della tua maschera SCOTT lavala con accortezza utilizzando sapone per piatti e acqua corrente.#lascia asciugare la lente all’aria o picchiettala con un panno pulito morbido. Evita di tergere l’interno della lente quando questa è bagnata perché potresti danneggiare il trattamento antiappannamento NoFog™. Se la lente si graffia o subisce un forte colpo, visita il tuo rivenditore SCOTT autorizzato per acquistare una lente di ricambio.#Non usare panni o soluzioni antiappannamento.#Non esporre ad agenti chimici o a detergenti aggressivi.#Non esporre a calore estremi quale il cruscotto della macchina o le bocchette del riscaldamento.#Le lenti graffiate non sono coperte da garanzia.#Conserva la maschera asciutta in un posto caldo e asciutto.
Sul mercato ci sono tanti tipi di attacchi quanto il numero di tipi di sciatori. Suggeriamo di discutere le opinioni con il venditore nel negozio di sci locale, poiché è la persona maggiormente preparata per aiutarti a navigare tra le varie marche e caratteristiche.
Se scii su sci da fuoripista o freeride potresti avere bisogno di freni speciali larghi. Per gli attacchi SCOTT puoi acquistare come accessorio freni larghi 80, 90, 100 e 115 mm. È molto importante avere freni che funzionano adeguatamente, altrimenti i tuoi sci possono rivelarsi armi pericolose! Il tuo rivenditore autorizzato SCOTT può ordinarti freni larghi e installarli. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, controlla nella nostra pagina di contatto per contattare il distributore nazionale.
Contatta un rivenditore ufficiale SCOTT per controllare che il tuo casco sia ancora utilizzabile. Trova il tuo rivenditore qui.
Il tuo negozio di sci avrà rotelle in stock.
Nella maggioranza degli sci si trova una linea raccomandata di centraggio dello scarpone marcata dal produttore degli sci. È anche possibile montare l’attacco in una posizione più vicina alla punta o alla coda degli sci. Se l’attacco è montato più verso la punta, gli sci curveranno più facilmente; se è montato verso la coda, gli sci saranno più solidi ad alta velocità. Indipendentemente dalla preferenza personale, devi andare da un rivenditore autorizzato SCOTT per averli montati nella maniera corretta.
Gli indumenti e i guanti SCOTT sono progettati per offrire un’eccellente protezione dagli agenti atmosferici e un’eccezionale traspirabilità. Cura e lavaggi regolari assicurano le prestazioni ottimali dei tuoi indumenti e guanti SCOTT.#Lo sporco e altri contaminati superficiali quali olii del corpo, creme solari e sudore possono ridurre l’efficienza del trattamento durevole idrorepellente (DWR) influenzando le prestazioni (acqua e resistenza al vento) e la traspirabilità.#Lavare propriamente gli indumenti e i guanti SCOTT rimuove lo sporco e altri contaminanti, reinstaurando la loro idrorepellenza e traspirabilità. I prodotti non vengono danneggiati dal lavaggio. Al contrario, questo prolungherà la vita dell’indumento.
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta dei tuoi guanti SCOTT. Per il lavaggio, raccomandiamo di lavare a mano i guanti o moffole con un detergente delicato in acqua calda. Comprimere con gentilezza i guanti partendo dai polpastrelli verso il polsini rimuovendo l’eccesso d’acqua senza strizzare. Appendere per asciugare (con le dita rivolte in alto). #Non usare la lavatrice, l’asciugatrice o alcun tipo di candeggina. #Le fodere rimovibili devono anch’esse essere lavate a mano e asciugate separatamente. Sia l’esterno che le fodere dei guanti NON devono essere rovesciate.
3.3 Fit and Sizing
La regola generale è di tenere l’avambraccio e il bicipite a un angolo di 90°, tenendo in mano il bastone sottosopra, afferrandolo direttamente al di sotto della rotella.
Dai un’occhiata alla nostra tabella delle taglie disponibile sul sito accanto ai prodotti.
Le taglie sono S (51,5 - 55,5 cm), M (55,5 - 59,5 cm) e L (59,5 - 61,5 cm). Per vedere le taglie in dettaglio segui il link per trovare la tabella delle taglie dei caschi.
3.4 Technologies and Specs
Una protezione rigida è fatta con una combinazione di un guscio plastico con materiale che assorbe gli urti con forma speciale a nido d’ape. Una protezione morbida SCOTT è fatta con D3O, un materiale polimerico intelligente che automaticamente regola le sue proprietà da flessibile durante l’uso generico, a rigido e protettivo sotto impatto.
Una cartuccia gonfia l’airbag
Le lenti SCOTT Light Sensitive utilizzano la tecnologia fotocromatica e si adattano automaticamente all’intensità della luce solare. Le lenti Light Sensitive reagiscono ai cambiamenti di luce, in pochi secondi si scuriscono se la luminosità diventa più forte o si schiariscono se la luce del sole si attenua.
SCOTT sta producendo caschi con due differenti metodi di costruzione: PC IN-MOLD e ABS (hardshell)
Le lenti SCOTT Polarized sono progettate per diminuire i riflessi abbaglianti causati dalla luce riflessa da superfici piatte, quali la neve o l’acqua. La polarizzazione separa la luce utile dalla luce abbagliante che distorce i colori, garantendo la percezione della profondità e una visione migliore. Questo offre una lente con adeguata chiarezza e contrasto, raggiungendo la perfezione ottica.
Le prove d’impatto del “livello 2” sono più severe di quelle del “livello 1”. Il livello 2 è più dedicato alle protezioni motociclistiche.
WTR, che sta per “Walk to Ride”, è un marchio specifico certificato dal TÜV (organizzazione tedesca per il controllo e la normalizzazione) che assicura una compatibilità tra attacchi specifici e specifiche suole per camminare di scarponi da sci (le suole per camminare SALOMON erano già disponibili nell’inverno 2012)
Le tinte delle lenti sono una preferenza personale e la miglior scelta per te potrebbe variare a seconda dalla montagna, del punto della stagione o addirittura della giornata. Il tuo negozio di sci può aiutarti a determinare le lenti che saranno migliori per la tua giornata media in montagna.
Le tinte delle lenti sono una preferenza personale, ma abbiamo svariate lenti che eccellono in scarsa e piatta luminosità. Raccomandiamo una lente con il 40 % o più di passaggio della luce in una tinta che preferisci. Guarda la tabella sulle lenti per vedere le opzioni di lenti che sono disponibili per la tua maschera.
Per fornire ogni sciatore del miglior comfort, SCOTT offre due sistemi di ventilazione: Il sistema regolabile SCOTT Active S-Vent incanala l’aria al di sopra e attorno alla testa dello sciatore rimuovendo l’aria stagnante dal casco. Il sistema SCOTT G-Vent forza l’aria attraverso la montatura della maschera rimuovendo l’aria stagnante che causa l’appannamento.
I processi esclusivi di SCOTT di stampaggio a iniezione e di rivestimento indurente garantiscono che ogni lente OptiView sia otticamente corretta e priva di distorsioni. Offriamo questa qualità in forme sferiche o cilindriche.
Le lenti sferiche curvano orizzontalmente e verticalmente attorno alla tua faccia, dando alla maschera un aspetto a bolla. Le lenti cilindriche curvano orizzontalmente rimanendo dritte verticalmente, dando un aspetto piatto.
SCOTT raccomanda la protezione hardshell per avere una protezione migliore dalla penetrazione, e quella softshell per aumentare il comfort e la flessibilità durante la giornata.

4. Running

4.1 Products
Un buon paio di scarpe per la corsa dureranno approssimativamente 600-800 chilometri. Se corri 50 km alla settimana, significa 3-4 mesi. Anche qualsiasi camminata o allenamento che fai con le scarpe ha un impatto sulla loro vita, se vuoi che durino più a lungo, usale solo per correre. Alternare paia di scarpe può anche estendere la loro vita (all’interno di quei 600-800 chilometri). Questo perché ogni volta che usi le scarpe l’intersuola si comprime. Ci vogliono dalle 24 alle 48 ore perché l’intersuola si decomprima totalmente. Se non gli è permesso, le scarpe non assorbiranno gli urti così bene e si logoreranno più velocemente.
4.2 Product Care and Repair
Non devi lavare le tue scarpe per correre nella lavatrice, altrimenti la temperatura e il detersivo danneggeranno la saldatura tramite adesivo tra la suola e la tomaia. Inoltre, la flessibilità della suola diminuirà a causa della temperatura e dell’acqua che provoca un indurimento delle intersuole in EVA. Stampe riflettenti e motivi colorati disegnati potrebbero staccarsi più facilmente a causa della temperatura e dell’umidità durante il lavaggio.
Le tue scarpe per la corsa sono un’attrezzatura d’allenamento che ha un bisogno costante di cura e pulizia per assicurare che abbia una vita lunga. Se le tue scarpe sono molto sporche, lasciale asciugare e spazzola via a fondo il fango e lo sporco più grosso senza acqua. Non usare acqua, il suo uso farebbe penetrare acqua e fango nel delicato materiale a rete. Una volta che lo sporco più grosso è via dalle scarpe, puoi pulirle con un panno utilizzando acqua e un sapone delicato. Se le solette sono sporche le puoi estrarre e lavarle a mano con acqua calda e sapone. La suola è robusta e durevole, e può essere lavata con una spazzola forte e acqua.
4.3 Fit and Sizing
Se i tuoi inserti ortopedici sono specificamente realizzati per l’uso sportivo, puoi facilmente rimuovere le solette SCOTT e inserire le tue solette ortopediche. Questo è raccomandato solamente per scarpe con supporto neutro, non usare le tue solette con scarpe che hanno supporto plantare.
Le scarpe running devono essere avvolgenti in maniera confortevole attorno alla parte centrale del piede e al tallone, con circa la larghezza di un dito come spazio disponibile per le dita. Generalmente la taglia delle tue scarpe per correre è da mezza misura a una misura e mezzo più grande che le tue scarpe da vestito. La ragione per cui hai bisogno di così tanto spazio è doppia. Prima di tutto, quando corri i tuoi piedi si gonfiano. Qualsiasi scarpa un po’ troppo stretta ti intorpidirà presto. In secondo luogo, quando corri i tuoi piedi scivolano in avanti di poco nelle scarpe. Se le tue dita battono ripetutamente la punta delle scarpe, l’impatto causerà lividi e dolori alle dita. Se accade questo le scarpe sono decisamente troppo piccole!
4.4 Technologies and Specs
Eride flow usa il posizionamento strategico dei materiali della suola per guidare il piede attraverso la falcata più efficiente offrendo l’ammontare ottimale di supporto nel frattempo. Eride flow è creato individualmente in ciascuno dei nostri modelli per guidare, ammortizzare e supportare tipi specifici di piede.
È l’utilizzo di una forma a bilanciere unica che crea un appoggio intermedio molto stabile dandoti uno stile di corsa più veloce ed efficiente.
SCOTT AeroFoam combina materiali leggeri con una mescola resistente all’usura, ottenendo scarpe che sono leggere, hanno maggiore ammortizzazione e durano di più delle scarpe running tradizionali.
La zona di atterraggio estesa aumenta l’area di contatto del 75 % rispetto alle suole tradizionali. Questo porta maggior presa e trazione specialmente durante le corse in discesa. La pressione di picco del tallone è ridotta del 32 % rispetto ad altre suole senza una zona di atterraggio estesa.
Lo Shoe insole system SCOTT per la corsa offre due solette differenti per uomo e per donna al fine di dare la calzata migliore. La soletta specifica femminile ha uno spessore maggiore per contrastare il volume minore dell’avampiede e un avvolgimento maggiore per contrastare il tallone più stretto.
4.5 Other
Non indossare calze di cotone! Quando sudi, il cotone diventa umido e inzuppato, e rimane tale. Questo ammorbidisce la pelle e causa le vesciche. Calze in materiale sintetico, come il Coolmax® e Drynamix, assorbiranno l’umidità via dai piedi mantenendoli asciutti e senza vesciche.

5. Motosports

5.1 Products
Le maschere SCOTT sono progettate per abbinarsi con una varietà di caschi.
È estremamente pericoloso modificare il tuo casco trapanando fori, tagliandone la calotta e/o l’imbottitura. Tali azioni indeboliscono il casco e possono causare gravi lesioni in caso di incidente. Rimuovere qualsiasi parte come prese d’aria, imbottitura, guanciali, mentoniera, modanature in gomma, ecc. prima dell’uso disturberà lo scopo previsto del casco e potendoti esporre a lesioni gravi o morte in caso di incidente. Non verniciare il tuo casco: gli agenti chimici presenti nella vernice potrebbero avere un effetto negativo sui materiali usati nel tuo casco, indebolendolo.
I caschi sono progettati per assorbire solo UN impatto. Dopo che il tuo casco ha subito un impatto, la porzione di imbottitura avrà assorbito l’energia dell’impatto, divenendo così più compatta e quindi compromessa. Anche se non c’è ALCUN DANNO VISIBILE all’esterno, l’efficienza del casco viene a mancare dopo un impatto.
Tutte le lenti SCOTT sono progettate otticamente per bloccare il 100 % dei raggi nocivi UVA/UVB.
Rimuovi la vecchia lente dalla montatura ed inserisci quella nuova iniziando dall’area della tempia. Continua a spingere la lente nella fessura che si trova sulla montatura sul nasello. Ora aggancia i fori della lente nei loro rispettivi perni di ritenzione sulla montatura, partendo dal naso verso la parte superiore della montatura. Potrebbe essere necessario allungare leggermente la montatura durante il processo, per mantenere i fori della lente e i perni sulla montatura propriamente allineati. Assicurati che l’intera lente sia appropriatamente posizionata nella scanalatura e tutti i perni di ritenzione della montatura siano agganciati completamente nei fori della lente.
Un casco usato, anche se non è stato danneggiato, deve sempre essere distrutto. Non vendere o dare via caschi vecchi poiché la gommapiuma protettiva avrà preso la forma della tua testa e non offrirà al nuovo utente una piena protezione.
Le tinte delle lenti sono personali e la miglior scelta per te potrebbe variare a seconda dell’uso e delle condizioni. Il tuo rivenditore potrà aiutarti a determinare la lente migliore per te basandosi sulle tue necessità personali.
Il tuo rivenditore SCOTT potrebbe avere lenti in magazzino o può ordinartele. Trova il tuo rivenditore qui.
5.2 Product Care and Repair
Sì, le imbottiture dovrebbero essere rimosse dalla protezione e lavate a mano in un detergente delicato. Consulta il manuale della tua protezione per ottenere istruzioni complete sulla sua cura.
Rimuovi l’interno e le imbottiture laterali, e lavale a mano con detergente normale in acqua fredda. Lasciale asciugare. Non usare la lavatrice o l’asciugatrice. Lava a mano e asciuga all’aria solamente. Per rimuovere le imbottiture laterali, tirale gentilmente partendo dai tre bottoni a scatto che le mantengono al loro posto, e tira fuori il lembo di ritenzione da sotto la bordatura inferiore del casco. Per rimuovere l’interno, sgancia la porzione posteriore posizionata verso la parte posteriore del casco. Tira gentilmente fuori l’interno senza forzarlo dalle sue clip anteriori posizionate sulla porzione superiore dell’apertura della visiera. Invertire i passaggi per riposizionare l’interno.
Con minime cure la tua maschera SCOTT offrirà le massime prestazioni.#Per pulire la lente della tua maschera SCOTT lavala gentilmente utilizzando sapone per piatti e acqua corrente.#Lascia asciugare la lente all’aria o picchiettala con un panno pulito morbido per asciugarla. Evita di tergere l’interno della lente quando questa è bagnata perché potresti danneggiare il trattamento antiappannamento NoFog™. Se la lente si graffia o subisce un forte colpo, visita il tuo rivenditore SCOTT autorizzato per acquistare una lente di ricambio.#Non usare panni o soluzioni antiappannamento.#Non esporre ad agenti chimici o a detergenti aggressivi.#Non esporre a calore estremi quale il cruscotto della macchina o le bocchette del riscaldamento.#Le lenti graffiate non sono coperte da garanzia.#Conserva la maschera asciutta in un posto caldo e asciutto.
Per pulire il tuo casco non usare alcun solvente, acqua bollente, pulitori per vetro o benzina. Questi materiali possono causare danni seri al casco indebolendone la sua integrità strutturale. Per pulire il tuo casco, è meglio utilizzare acqua tiepida con un panno morbido e umido. Risciacqua e asciuga usando un panno morbido.
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta dei tuoi guanti SCOTT. Per il lavaggio, raccomandiamo di lavare a mano i guanti o moffole con un detergente delicato in acqua calda. Comprimere con gentilezza i guanti partendo dai polpastrelli verso il polsini rimuovendo l’eccesso d’acqua senza strizzare. Appendere per asciugare (con le dita rivolte in alto). #Non usare la lavatrice, l’asciugatrice o alcun tipo di candeggina. #Le fodere rimovibili devono anch’esse essere lavate a mano e asciugate separatamente. Sia l’esterno che le fodere dei guanti NON devono essere rovesciate.
Una volta prodotti, gli indumenti e i guanti SCOTT GORE-TEX® hanno un trattamento idrorepellente. Questo trattamento previene che il tessuto attragga umidità e sporco, dando simultaneamente un ottimale trasporto del vapore acqueo al tessuto. Con il tempo, l’idrorepellenza verrà a diminuire, specialmente in posti vulnerabili quali la seduta, le ginocchia, le spalle, i gomiti e le mani. Per poter mantenere questa idrorepellenza, gli indumenti e i guanti devono essere impregnati nuovamente dopo ciascun lavaggio (prima dell’asciugatura), o quando l’idrorepellenza non è più performante. Per i trattamenti di idrorepellenza, puoi usare uno spray per impregnare nuovamente che assicura che solo il lato esterno dell’indumento e dei guanti siano idrorepellenti. Questo ottimizzerà nuovamente il trasporto dell’umidità del tuo prodotto SCOTT.
Leggi le istruzioni sulla cura riportate sull’etichetta dei tuoi guanti SCOTT. Per il lavaggio, raccomandiamo di lavare a mano i guanti con un detergente delicato in acqua calda. Comprimere con gentilezza i guanti partendo dai polpastrelli verso il polsini rimuovendo l’eccesso d’acqua senza strizzare. Successivamente appendere per asciugare (con le dita rivolte in alto). #Non usare la lavatrice, l’asciugatrice o alcun tipo di candeggina.
5.3 Fit and Sizing
Mentre il neck brace dovrebbe appoggiarsi sul davanti, sulle scapole e sul torace, il più vicino possibile al corpo, può essere indossato al di sopra di una giacca fintanto che si appoggi correttamente sulle aree di spalle, petto e torace. Non possiamo offrire nessuna garanzia in relazione all’uso di abbigliamento protettivo di terze parti con il neck brace SCOTT, in quanto la maniera in cui tale abbigliamento protettivo di terze parti è usato o indossato potrebbe influenzare significativamente la funzione della protezione.
La serie SCOTT Commander è specificamente disegnata per accogliere i neck brace SCOTT al fine di massimizzare il comfort e la protezione. Tutti le altre protezioni SCOTT possono anch’esse essere indossate con neck brace SCOTT. In genere un neck brace SCOTT può essere indossato al di sopra di una protezione per il petto fintanto che sia posizionato correttamente sulle aree di spalle, petto, e torace. Con riferimento ai Manuali d’uso, il migliore posizionamento del supporto toracico è direttamente contro il corpo, per es. al di sotto della protezione per il petto. Tieni a mente che lo scopo del supporto toracico è di prevenire la rotazione della protezione.
Utilizzando le misure della circonferenza del tuo petto puoi riferirti alla tabella delle taglie che ti assisterà nella selezione della corretta misura.
L’unica maniera per assicurarsi la migliore vestibilità possibile è di provare fisicamente il casco prima dell’acquisto. Per assisterti con questo processo, SCOTT fornisce una tabella della taglie. Per utilizzare la tabella delle taglie misura la circonferenza con un metro da sarto attorno alla tua testa, approssimativamente 2 cm al di sopra delle sopracciglia. Seleziona la taglia del casco che si avvicina di più alla misura. Poiché il processo non è sempre accurato e la taglia del casco non sempre corrisponde perfettamente con questa misurazione di base, è importante selezionare una taglia del casco che calzi aderente, ma senza punti di pressione.
Fai passare il cinturino attraverso entrambi dli anelli, partendo dall’anello interno. Separa gli anelli e infila il cinturino di nuovo nell’anello interno solamente. Aggancia l’estremità libera del cinturino utilizzando i connettori rossi.#Un serraggio adeguato del cinturino è critico per la funzionalità di questo casco. Se riesci a tirare verso il basso il cinturino allacciato da sotto il mento e riesci a creare un allentamento, il cinturino non è adeguatamente stretto attraverso gli anelli a D.
5.4 Technologies and Specs
C’è una regolazione meccanica che si trova sulla parte bassa di ciascun lato della maschera, permettendoti di scegliere tra quattro posizioni, adattandosi al tuo viso e al tuo naso.
Le maschere OTG offrono protezione dagli elementi e una vestibilità ottimizzata per le persone che hanno bisogno di occhiali da vista.
Tutti le protezioni collo di SCOTT contribuiscono a proteggere da cinque tipi di impatti alla testa o al collo grazie all’Alternative Load Path Technology™. Questa innovazione contribuisce a disperdere l’energia, tipicamente trasferita al collo, risultante da un impatto alla testa. Aiuta il trasferimento delle forze lontano dalla area più vulnerabile del collo ad altre meno vulnerabili ed è un elemento chiave nella progettazione di tutti i neck brace SCOTT. In una tipica caduta dove si atterra sulla faccia senza un neck brace SCOTT, la forza dell’impatto è trasferita dal terreno al casco, attraverso il casco al cranio e alla sua base, da dove è trasferita al collo e alla schiena (colonna vertebrale toracica). Indossando la protezione SCOTT, la forza sarà invece trasferita dal terreno al casco, attraverso il casco sul neck brace SCOTT una volta che c’è stato contatto, alcuna della forza verrà quindi trasmessa alla protezione e successivamente dispersa verso altre parti meno vulnerabili del torace. Se l’impatto è abbastanza importante, la protezione è progettata perché si rompa in zone di accartocciamento (simili a quelle viste nelle automobili), contribuendo quindi ad assorbire parte dell’energia dell’impatto.
ConeHead™ è il nome in codice di sviluppo di un nuovo modo rivoluzionario di plasmare la schiuma di poliuretano espanso per caschi. Il nuovo ConeHead™ agisce come una zona stropicciata attorno alla testa che assorbe e dissipa le forze dell’impatto più efficacemente che le attuali imbottiture in gommapiuma dura. Ci sono due differenti densità di gommapiuma come pure due differenti gommapiume con caratteristiche di recupero dall’impatto e forza di legame fra di loro individuali.#In un incidente, le forze dell’impatto spingono verso la testa causando la compressione dei coni, che crea forze laterali che si diffondono lateralmente attraverso l’elevata densità dello strato esterno di gommapiuma. L’energia/forza dell’impatto è assorbita da questo movimento laterale. Allo stesso tempo, la testa sta viaggiando nella direzione opposta, comprimendo la base dei coni a più bassa densità e rallentando l’accelerazione della testa. Il risultato è una forza minore per la tua testa.#I benefici: un casco più leggero + gommapiuma protettiva più morbida più vicino alla tua testa.
SAS‑TEC è una gommapiuma viscoelastica con effetto memoria. La gommapiuma SAS‑TEC reagisce prontamente e senza alcun ritardo. L’assorbimento di energia è lineare, il che mantiene le forze dell’impatto a un livello basso per il corpo umano. È un assorbimento adattativo: l’aria che è incorporata nelle celle della gommapiuma provoca un assorbimento progressivo. La protezione rimane morbida nel caso di forze che aumentano lentamente; tuttavia quando si tratta di un impatto rapido e pesante la resistenza della gommapiuma cresce con l’aumentare della velocità.
La costruzione a tre strati di GORE-TEX® ha una membrana esterna e una fodera saldate su uno strato funzionale ed è il meglio per condizioni estreme poiché offre la migliore protezione dalle condizioni atmosferiche. Lo Z-liner di GORE-TEX® ha una membrana inserita tra l’esterno e la fodera, per offrire una soluzione morbida senza che abbia un design restrittivo.
Nella collezione OnRoad, questo tecnologia di chiusura permette virtualmente la chiusura automatica, e permette che la chiusura possa essere aperta in modo semplice con solamente una mano, anche indossando i guanti. I bottoni sono anche estremamente affidabili, robusti e sicuri.
Collocata sulla lente tramite i rullini roll-off, la griglia SCOTT Works Film System assicura un movimento di scorrimento perfetto della pellicola sulla lente. Ha un paraspruzzi integrato per prevenire l’entrata dell’acqua o del fango tra la pellicola e la lente
Iperestensione (piegamento eccessivo della testa all’indietro)#Iperflessione laterale (piegamento eccessivo della testa da un lato)#Ipertraslazione posteriore (movimento estremo della testa e del casco, all’indietro sul collo)#Caricamento assiale accoppiato (contribuisce a prevenire il carico assiale solamente quando le forze assiali agiscono in combinazione con altri meccanismi)#Iperflessione (piegamento eccessivo della testa in avanti)
Le imbottiture SCOTT sono realizzate con una lamina di PU al di sopra dell’imbottitura. Protegge contro le abrasioni e le penetrazioni. Le imbottiture morbide sono più durevoli e più resistenti grazie alla lamina.